IL FESTIVAL
“In Trance” è un festival che si propone di utilizzare la fotografia e l’arte contemporanea come
strumenti per scoprire il cuore della città di Galatina, come un corpo da osservare, abitare, far
vivere. Il tema scelto è proprio il corpo come luogo oggetto nella storia dell’arte e simbolo di
un’evoluzione di pensiero, spazio politico, sociale, economico e di genere.
Il corpo è dotato di sensazioni, sensibilità, controlla e capacità di riflettere su se stesso. Non è
un contenitore passivo e le sue azioni non sono solo segni che richiamano l’attenzione su forme
astratte, anzi, è soggetto alla nascita e alla decadenza e acquisisce specifiche abilità e capacità
oltre a manchevolezze e debolezze.
Il corpo non è un’entità statica, immobile, al contrario cresce e si sviluppa relazionandosi con
l’ambiente in molteplici forme.
Galatina è legata alla storia del tarantismo, di corpi posseduti non solo dal morso della Taranta,
ma anche visivamente dallo sguardo degli antropologi ed etnografi che negli anni ’50 studiarono
il Sud Italia creando delle categorie sociali e visive sul nostro territorio.

La rassegna si propone di partire dalla storia, dalle sue origini e dai suoi significati sociali per
sviluppare un percorso che vede “liberato” il corpo dai pregiudizi e stereotipi geografici, sociali,
sessuali ecc.
Il festival contempla due aspetti:
1 - allestimenti di mostre fotografiche di artisti contemporanei locali, nazionali e internazionali che lavorano sul tema del corpo sotto diversi punti di vista
2 - realizzazione di una serie di attività culturali (residenze d’artista, laboratori, performance e attività culturali partecipate) sulla medesima tematica insieme alla comunità galatinese (associazioni e cittadini).
Curatrice della rassegna fotografica: Alessia Rollo
Partner del progetto e curatrice dei laboratori d’arte: Associazione 34° Fuso
In Trance Lab - Il Mio corpo...!
lo spazio dell’esperienza di In Trance
Luglio - Agosto 2021
Galatina

In Trance Lab - Il Mio corpo…! è lo spazio dell’esperienza all’interno del festival In Trance.
L’obiettivo di In Trance Lab è avviare un processo di partecipazione attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini nelle diverse azioni del festival.
Oggi gli operatori culturali hanno una responsabilità sociale ben precisa che consiste nel sostenere l’educazione alla bellezza e il protagonismo civico per contribuire allo sviluppo di una società più equa.
Attuare politiche partecipative,
inclusive e sostenibili, significa riconoscere un “valore” culturale, sociale, economico che va oltre quello già inestimabile che il patrimonio possiede.
Per tale motivo la rassegna prevede il coinvolgimento attivo delle realtà locali, ognuna delle quali è stata chiamata a co-progettare un percorso educativo finalizzato alla costruzione di un racconto corale e multidisciplinare sul tema del corpo.
Tutte le attività sono gratuite e prenotabili all’indirizzo:
info@34fuso.it
+39 | 327 163 1656
5-6-7 agosto 2021
Piazza Galluccio
Fragile - Laboratorio di danza contemporanea a cura di Erika Schipa
30 luglio - 15 settembre 2021
Piazza Alighieri
Dopolavoro con l’archeologo sulla body positivity
16-20-23-27-30 agosto - 5 settembre 2021
Ex convento delle Clarisse
Laboratorio per bambini sulla musica del corpo a cura di GioRè
5-6-7 agosto 2021
Ex convento delle Clarisse
Laboratorio di storytelling a cura di Maria Marzioni
17-22 agosto - 5 settembre 2021
Ex convento delle Clarisse
Coro a coro, laboratorio di canto polifonico ideato e diretto
da Rachele Andrioli per donne che amano cantare
6-7-10 settembre 2021
Museo Civico “P. Cavoti”
Laboratorio “Cavoti Accogliente” a cura di 34° Fuso Aps e Arci
6-7-10 settembre 2021
Museo Civico “P. Cavoti”
Laboratorio “Cavoti Accogliente” a cura di 34° Fuso Aps e Arci
10 settembre 2021
Ex convento delle Clarisse
Educazione armoniosa a cura di Agribimbi - Adalgisa Romano
CONTATTI

info@34fuso.it
+39 | 327 163 1656
In Trance è inserito nella rassegna estiva “A Cuore Scalzo” della Città di Galatina.

