
Location:
GIGI RIGLIACO GALLERY
Via Adige, 32
Date:
Dal 16 Luglio all’8 Agosto 2021
Orari 10:00 - 13:00/ 18:00 - 21:00
BIO
IT Ruben H. Bermudez (Madrid, Spagna, 1981) è un artista visivo e fotografo, co-fondatore dal 2015 del collettivo AfroConciencia.
Il suo lavoro è stato esposto in spazi come il Museo Nazionale d'Arte Reina Sofía e in eventi come i Rencontres Bamako. Scrive per ClavoArdiendo Magazine e tiene corsi e workshop. Nel 2021, presenterà in anteprima il suo primo lungometraggio We All Like Plantain.EN Ruben H. Bermudez (Madrid, Spain, 1981) is a visual artist, photographer, co-founder since 2015 of the AfroConciencia collective.
His work has been exhibited in spaces such as the Reina Sofía National Museum of Art and in events such as Rencontres Bamako. He writes for ClavoArdiendo Magazine and teaches classes and workshops. In 2021, he will premiere his first feature film We All Like Plantain.PROGETTO
IT E tu, perché sei nero? \ Y tu porquè eres negro? (2017)
Può una storia individuale raccontare le storie personali di molti? È quello che Bermúdez cerca di realizzare attraverso le pagine del libro fotografico And You, Why Are You Black? \ Y tu porquè eres negro?. Il progetto prende vita da un processo di decolonizzazione, decostruendo il razzismo alla base della domanda che tutti quelli che lo incontravano gli ponevano: "Se sei nato in Spagna, perché sei nero?". Partendo da un'indagine sulle origini della schiavitù nera spagnola, l'autore ricostruisce un racconto autobiografico che funge da saggio politico sulla storia della cultura africana in Occidente. Attraverso un recupero della memoria nelle immagini, nelle conversazioni e nei simboli che hanno segnato la sua vita, l'artista racconta così il quotidiano e lo straordinario di una società vista da una prospettiva nera.
EN And you, why are you black? \ Y tu porquè eres negro? (2017)
Can one personal story tell the personal stories of many? This is what Bermúdez attempts to accomplish through the pages of the photo book And You, Why Are You Black? \ Y tu porquè eres negro? The project comes to life from a process of decolonization, unpacking the racism behind the question that everyone he met asked: "If you were born in Spain, why are you black?". Starting from an investigation into the origins of Spanish black slavery, the author reconstructs an autobiographical narrative that serves as a political essay on the history of Afro culture in the West. Recovering his memory in the images, conversations and symbols that have marked his life, the artist recalls some of the everyday and out of the ordinary events always seen from a black perspective.